Tempo fa mi rivolsi ad una scuola di
inglese privata per chiedere informazioni circa i loro corsi ed i
costi da sostenere (ho sempre studiato altre lingue, quindi pensai
che mi avrebbe fatto bene approfondire le conoscenze acquisite con
l'auto-apprendimento, e rivolgermi ad un istituto privato): la scuola
mi sembrava carina, i locali accoglienti, poi lezioni personalizzate,
autoapprendimento on-line, possibilità di incontrare periodicamente
docenti madrelingua con cui conversare e correggere eventuali errori
di pronuncia e di grammatica, ed inoltre la possibilità di
iscriversi ad una community virtuale, da cui chattare in inglese con
persone madrelingua la rendevano molto accattivante.
Purtroppo, sia la lontananza che i
costi ingenti mi fecero desistere da questo intento, per cui decisi
di rivolgermi (gratuitamente) ad una cara amica di famiglia,
madrelingua inglese.
L'aiuto che mi diede fu inestimabile, e
non potrò mai ringraziarla abbastanza (io so come, dandole una
certa buona notizia), ma
allo stesso tempo mi fornì delle dritte che ritengo molto utili per
chi, come me, non dispone di molti liquidi per iscriversi ad una
scuola privata, dispone di una connessione internet, ed ha abbastanza
tenacia e buona volontà da studiare a casa.
Lei mi incoraggiò a continuare a studiare coi testi per autodidatti che
già possiedo, e mi indicò alcuni siti internet contenenti
esercizi, video e consigli utili per l'apprendimento della lingua
inglese.
Io andai anche oltre e trovai anche
corsi di altre lingue, corsi di italiano per stranieri, etc.
In questa pagina condivido i frutti delle mie ricerche.
Buona lettura e buon lavoro a tutti
voi!
M.S.
---
Iniziamo subito:
BBC Learning: non è proprio un sito di lingue, ma da qui si può accedere a molteplici siti di approfondimento degli argomenti più svariati (come illustrato nelle immagini), fra cui quelli di lingue
![]() |
materiale per tutti |
![]() |
...e per tutti i gusti! |
---
Dalla sezione "Languages" si giunge al portale BBC Learning Languages, da cui si può accedere a corsi di ben QUARANTA lingue differenti, anche questo organizzato in modo da sopperire a differenti necessità: dallo studio scolastico, a quello per diletto o finalizzato ad apprendere frasi utili in viaggio.
![]() |
frasi essenziali in 40 lingue differenti |
![]() |
apprendimento scolastico |
![]() |
corsi audio e .pdf |
![]() |
video online |
---
Dalla home page del portale "Learning Languages" è possibile accedere alla sezione dedicata all'inglese, cliccando su uno dei link in azzurro contenuti nel riquadro illustrato a sinistra, per giungere al sito
BBC Learning English
BBC Learning English

---
![]() |
Learning English Home Page Menu |
Questo contiene varie sezioni, a seconda delle necessità dell'utente, come elencato nel riquadro a destra.
Alcune di quelle che ho consultato e che mi son piaciute sono: 6 minutes English, che contiene dialoghi di pochi minuti su vari argomenti di attualità, con le rispettive note grammaticali alla fine; e the Flatmates, una serie di divertenti episodi su YouTube, dai quali si può accedere allo script delle puntate, nonché agli argomenti grammaticali incontrati nel corso della puntata.
![]() |
6 minutes English |
![]() |
the Flatmates |
---
![]() |
Face Up to Phrasals |
---
![]() |
Exam Skills - Home Page Menu |
Inoltre, per quanti devono sostenere esami di inglese, Exam Skills, un valido aiuto per incrementare il proprio vocabolario, sostenere esami scritti, orali e certificazioni (vedi riquadro a destra).
---
Finito con l'inglese, mi sono messa a cercare corsi online di una lingua che mi piace molto: il tedesco, per cui faccio una veloce carrellata dei siti che ho trovato.
DeutscheWelle - Kursfinder: il sito è visionabile in inglese, tedesco e russo (a voi la scelta! :P): dalla sezione Kursfinder (quella dedicata ai corsi di tedesco), è possibile effettuare un test di posizionamento, ed in base al livello di partenza vengono presentati differenti corsi (audio, video, esercizi, etc.), alcuni si possono seguire liberamente dal sito, mentre per altri occorre effettuare una registrazione utente (gratuita), in modo che vengano registrati i progressi; in questa pagina ci sono le diverse
modalità di apprendimento, che variano in base al livello di
partenza dell'allievo (esistono corsi differenti, a seconda che il
livello di partenza sia A1, A2, etc).
DeutschLernen: questo mi sembra un corso tedesco abbastanza
abbordabile per i principianti assoluti, che non conoscono NULLA
della lingua tedesca, a parte, forse Kartoffeln, Frau Blucher,
Fraulein Rottermeier, etc... insomma, roba con cui non si va da
nessuna parte, se bisogna conoscere il tedesco per una qualsiasi
ragione.
About.com- German Language: quest'ultimo è un sito che ancora non ho
avuto modo di esplorare, però ho visto che c'è la possibilità di
accedere ad un corso di tedesco, quindi lo aggiungo alla lista,
chissà che non fornisca degli strumenti utili.
---
Ed infine, per concludere la rassegna, linko questi due siti, molto utili entrambi, che si commentano da sé:
![]() |
WordReference.com Dizionario multilingue online |
![]() |
Text-to-Speech Help online di pronuncia multilingue |
---
Questi sono i risultati delle mie ricerche nel web: spero che conoscere questi siti vi faccia piacere e vi sia utile nella vita (quotidiana o studentesca che sia), e soprattutto vi inviti a riflettere che non bisogna necessariamente rivolgersi a strutture a pagamento (salato) per ampliare le proprie conoscenze.
Ovviamente, se doveste conoscere siti più validi, o voleste semplicemente suggerire altro materiale (gratuito) sull'argomento, sarete i benvenuti!
Buon lavoro!
M.S.
Nessun commento:
Posta un commento